"Come il dono di una madre"
Usa, donna 61enne partorisce una bimba per il figlio gay e il suo compagno
"Volevo farlo come un dono di una madre al figlio", ha commentato la donna. Eʼ il primo caso di nipote partorita dalla nonna
Una donna di 61 anni, Cecile Eledge, ha partorito in Nebraska (Usa) una bambina concepita in vitro per conto del suo figlio gay Matthew, sposato con Elliott Dougherty. "Volevo farlo come un dono di una madre al figlio", ha commentato la donna. Si tratta della prima bambina al mondo partorita da sua nonna, con una fecondazione artificiale che ha coinvolto anche la sorella di Dougherty.
Usa, 61enne partorisce una bimba per il figlio gay e il suo compagno
Matthew aveva perso il lavoro di insegnante in una scuola cattolica del Nebraska dopo aver annunciato il suo matrimonio. La coppia, vivendo in uno Stato conservatore, temeva di non ottenere il permesso di adottare un bambino.
La volontà di una famiglia intera - La coppia ha così deciso di tentare la fecondazione in vitro: la sorella di Dougherty, Lea Yribe, ha donato i suoi ovuli, Eledge lo sperma, in modo che il nascituro avrebbe avuto il materiale genetico da entrambe le parti della famiglia. La madre di Eledge si è offerta di portare a termine la gravidanza, dopo che i medici avevano accertato il suo ottimo stato di salute. Uma Louise Dougherty Eledge è venuta alla luce due settimane fa.
Il dibattito sui social - Da allora sui social si è aperto un dibattito, con molti commenti positivi, che evidenziano la grande unità e solidarietà delle due famiglie, che hanno combattuto ogni stereotipo sessista partecipando insieme a un evento senza precedenti. Non mancano però anche i commenti negativi e omofobi, e le insinuazioni (infondate) che Eledge abbia fatto sesso con sua madre.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali