Le percentuali più alte nell'Africa subsahariana e nell'Asia meridionale

Unicef: 417 milioni di minori vivono in povertà nel mondo

Lo studio pubblicato per la Giornata mondiale dell'Infanzia e dell'adolescenza

20 Nov 2025 - 01:35
 © IPA

© IPA

Secondo l'ultimo rapporto Unicef, nel mondo 417 milioni di bambini, pari a oltre un quinto dei minori nei Paesi a basso e medio reddito, vivono in condizioni di povertà segnate dalla mancanza di almeno due beni essenziali come un'adeguata alimentazione o servizi igienici. Lo studio, pubblicato per la Giornata mondiale dell'Infanzia e dell'adolescenza, rientra nel dossier "La condizione dell'infanzia nel mondo 2025: porre fine alla povertà dei bambini - Il nostro imperativo comune". La ricerca si basa su dati provenienti da più di 130 Paesi con reddito basso o medio e misura la povertà multidimensionale attraverso sei ambiti: istruzione, salute, condizioni abitative, nutrizione, servizi igienici e accesso all'acqua. Tra i risultati emergono 118 milioni di minori che affrontano tre o più forme di deprivazione e altri 17 milioni interessati da almeno quattro privazioni. Le percentuali più alte di povertà multidimensionale si registrano nell'Africa subsahariana e nell'Asia meridionale.