Tajani: "Non abbandoniamo la Tunisia, rischio islamizzazione del Mediterraneo"
Migranti, "non possiamo affrontare l'emergenza da soli. Abbiamo settemila chilometri di coste che rappresentano la frontiera esterna dell'Ue"

Sulla "questione Tunisia" è intervenuto Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri.
"Non possiamo abbandonare la Tunisia, altrimenti rischiamo di avere i Fratelli musulmani che rischiano di creare instabilità. Non ci possiamo permettere l'islamizzazione del Mediterraneo", ha spiegato intervenendo alla scuola di formazione politica della Lega a Milano. "Speriamo che tutti quanti sentano le ragioni dell'Italia - ha aggiunto-, il Paese che più si sta interessando alla vicenda tunisina per risolvere questo annoso problema".
"Migranti, non possiamo affrontare l'emergenza da soli"
Sull'immigrazione "noi ci troviamo ad affrontare un'emergenza da soli, ma da soli non siamo in grado di affrontare una situazione come quella attuale". Tajani ha ricordato che "abbiamo settemila chilometri di coste che rappresentano la frontiera esterna dell'Ue". "Stanno arrivando tra i 1.000 e i 2.000 migranti al giorno, e non siamo in grado di accogliere questi flussi. Dobbiamo lavorare con una strategia di medio-lungo termine", ha aggiunto il titolare della Farnesina. Il governo "sta colpendo molto duramente l'immigrazione irregolare ma nello stesso tempo c'è richiesta di lavoratori", motivo per cui "prepareremo un decreto flussi triennale per accogliere in Italia immigrati extraeuropei che possono venire a lavorare nel nostro Paese trovando occupazione nell'agricoltura o nell'industria. Siamo in grado di farlo per accoglierne 80mila all'anno".
Per quanto riguarda l'estrazione o la coltivazione di materie prime "dobbiamo fare accordi con l'Africa" secondo Tajani e "realizzare joint venture, aziende miste per la loro lavorazione e distribuzione" e questo "sarebbe un modo per fare gli interessi dell'Africa, dell'Italia e dell'Europa. Dobbiamo lavorare molto guardando all'Africa con grande interesse - ha quindi concluso Tajani - con una visione non colonialista ma moderna, favorendo la crescita del continente".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali