Calo di zuccheri

Svezia, Elisabet Lann si sente male al primo giorno da ministra della Salute

La neo ministra collassa durante la conferenza di presentazione: intervento immediato dei colleghi, rientro in sala dopo pochi minuti e spiegazione del malore: un calo glicemico

09 Set 2025 - 22:27
 © Tgcom24

© Tgcom24

Primo giorno di incarico e già un momento di forte apprensione per Elisabet Lann, nuova ministra della Sanità in Svezia. Durante la conferenza stampa di presentazione a Stoccolma, la politica cristiano-democratica è crollata a terra, apparentemente priva di sensi. I presenti sono immediatamente intervenuti per soccorrerla, mentre la diretta televisiva veniva interrotta. Dopo alcuni minuti, Lann è tornata davanti alle telecamere, rassicurando tutti: "Non è stato proprio un martedì normale… a volte succede con un calo di zucchero nel sangue". Un episodio inatteso che ha attirato l'attenzione mediatica internazionale, avvenuto proprio nel giorno in cui la neo ministra prendeva le redini di un dicastero strategico.

Cosa è successo in conferenza: i minuti di paura e il rapido rientro

 L'incidente si è verificato nella sede del governo a Rosenbad, mentre la premier Ulf Kristersson presentava i nuovi membri dell'esecutivo. All'improvviso, Elisabet Lann ha perso i sensi accasciandosi sul palco. Tra i primi a prestarle aiuto c'è stata la vicepremier Ebba Busch, che l'ha messa in posizione di sicurezza. Per alcuni istanti la tensione è stata palpabile: la diretta televisiva è stata interrotta e i giornalisti in sala sono stati invitati a spegnere le telecamere. Poco dopo, la ministra è stata accompagnata fuori, assistita dal personale medico. Nonostante l'apprensione iniziale, la situazione si è risolta rapidamente: Lann è rientrata in sala dopo pochi minuti, sorridente, spiegando che il malore era stato causato da un improvviso abbassamento della glicemia.

“Blodsockerfall”: la spiegazione ufficiale del malore e le condizioni di Lann

 In Svezia, il termine usato dalla stessa ministra per descrivere l'accaduto è "blodsockerfall", letteralmente "calo di zucchero nel sangue". Lann ha confermato di aver avuto un improvviso abbassamento della glicemia, che le ha provocato lo svenimento. "Mi sono ripresa e sto bene", ha detto al suo ritorno sul palco. L'episodio, sebbene impressionante, non sembra avere conseguenze sul suo stato di salute generale. Il governo ha confermato che la ministra continuerà regolarmente il suo lavoro, senza ulteriori impedimenti.

Chi è Elisabet Lann: dal comune di Göteborg al governo nazionale

 Classe 1978, Elisabet Lann proviene da Göteborg, dove ha ricoperto incarichi amministrativi di rilievo per i Cristiano-Democratici. È nota per il suo impegno in ambito sociale e sanitario a livello locale, qualità che hanno convinto il partito a puntare su di lei per la guida di un ministero strategico. La sua carriera politica è stata caratterizzata da una costante attenzione ai temi della salute pubblica, alle politiche familiari e al sostegno dei servizi di welfare. La nomina a ministra della Sanità rappresenta per Lann il coronamento di un percorso politico partito dalla dimensione municipale per approdare al governo nazionale.

Il contesto politico: perché cambia il ministro della Sanità in Svezia

 L'arrivo di Elisabet Lann al dicastero della Sanità è legato al rimpasto deciso dal premier Ulf Kristersson. La sua nomina è avvenuta dopo le dimissioni di Acko Ankarberg Johansson, ministra uscente, sostituita senza clamore ufficiale ma nell'ambito di una strategia di rinnovamento del governo. I Cristiano-Democratici, forza politica a cui appartiene Lann, mantengono così la guida di un ministero cruciale, in un momento in cui la sanità svedese deve affrontare sfide legate alle liste d'attesa, alla digitalizzazione e alla gestione del personale sanitario. Il malore della nuova ministra ha inevitabilmente attirato i riflettori sul debutto del nuovo corso politico, ma dalle prime dichiarazioni non sembrano esserci conseguenze sulla continuità del suo lavoro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri