Sul Sole un buco nero più grande della Terra: rischio tempeste magnetiche
La Nasa ha diramato un video dal quale è possibile stimare il diametro della macchia sulla stella: oltre 120mila chilometri
Sul Sole è apparso un buco nero dalle dimensioni maggiori rispetto a quelle del pianeta Terra. Il diametro della macchia sulla stella, come documentato dalla Nasa attraverso un video, è infatti superiore ai 120mila chilometri. Una formazione che, dicono gli esperti, potrebbe provocare tempeste magnetiche rischiose per i nostri sistemi di comunicazione nello spazio, interferendo con i satelliti in orbita.
Il disturbo potrebbe conseguentemente provocare blackout e disagi per alcuni servizi sulla Terra. Il buco nero sarebbe in grado di causare brillamenti di classe "M", esplosioni di radiazioni di un decimo rispetto alla classe "X", la più intensa in questa speciale classificazione. Il Solar Dynamics Observatory, che sta monitorando la situazione della bolla solare denominata AR2665, ha spiegato che esiste un 25% di probabilità che si verifichi un brillamento di classe "M".
Un potenziale rischio quindi per i satelliti orbitanti, ma un'occasione per gli appassionati di astri e fotografia, visto la macchia risulta visibile anche dal nostro pianeta.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali