Lo streamer Kai Cenat promette regali e scatena caos e violenza a New York
La star di Twitch è stata arrestata. Una folla senza controllo, polizia presa in contropiede

Con un messaggio social lo streamer Kai Cenat aveva richiamato i propri fan promettendo loro in regalo Playstation, computer e microfoni a partire dalle 16 a New York.
Migliaia di persone si sono riversate a Union Square, il luogo dell'appuntamento, scatenando il panico. Una rivolta fatta di violenza e lanci di bottiglie contro la polizia che è stata colta alla sprovvista. La reazione delle forze dell'ordine è stata però durissima, numerosi gli arresti tra cui anche lo stesso influencer Kai Cenat.
Fotogallery - Violenze a New York scatenate da uno streamer
Fotogallery - Violenze a New York scatenate da uno streamer
-
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
"Quando l'influencer è arrivato, chi era nel parco ha iniziato a commettere atti di violenza contro il pubblico e la polizia", ha detto il capo del New York Police Department, Jeff Maddrey. Secondo indiscrezioni, decine di persone sono state arrestate ma il numero esatto non è chiaro, e ci sarebbero anche alcuni feriti lievi fra le forze dell'ordine e il pubblico.
Kai Cenat è stato arrestato
La polizia ha arrestato Kai Cenat e non esclude di accusarlo formalmente di "incitamento alla rivolta". L'influencer ha sei milioni e mezzo di follower su Twitch e vanta un numero di abbonamenti record con più di 300.000 persone che hanno pagato in febbraio per accedere ai suoi contenuti. Dal 2021 Twitch ha vietato all'influencer l'accesso alla piattaforma in varie occasioni e per diversi motivi, dalle minacce ai video sotto l'influenza di droghe. Quanto accaduto "mostra il potere dei social media", ha detto la polizia di New York, osservando la rapidità con cui il messaggio di Kai Cenat si è diffuso online e con cui migliaia di persone si sono riversate sul luogo dell'appuntamento.
Che cosa è Twitch
Twitch è una società di streaming basata su internet che fornisce una piattaforma per trasmettere contenuti in streaming tra cui videogiochi, musica, spettacoli televisivi, eventi sportivi e altro ancora. La piattaforma è una comunità globale in cui un numero crescente di streamer sta trasmettendo live contenuti. La piattaforma offre agli spettatori l'opportunità di guardare, interagire, giocare e chattare con gli streamer dei loro programmi preferiti. Molte persone trovano Twitch come modo di connettersi con persone con interessi simili. Gli spettatori possono seguire uno streamer e ricevere notifiche quando inizia un nuovo programma o evento. Twitch ha attualmente oltre 15 milioni di streamer ogni giorno.
Che cosa fa uno streamer su Twitch
Uno streamer su Twitch è un aspirante esperto di streaming on-line che pubblica contenuti sulla piattaforma Twitch. Utilizzano generalmente un webcam o webcam, con l'utilizzo di audio e di immagini che possono essere riprodotte sullo schermo. Lo streamer può utilizzare varie tecnologie per coinvolgere i loro spettatori, tra cui live streaming di giochi, chat room, creazione di contenuti personalizzati ed espansione del proprio contenuto. I contenuti offerti da uno streamer su Twitch possono variare in modo significativo, a seconda del livello di abilità e interesse personale. Tipicamente, gli streamer condividono video tutorial di gioco, notizie, recensioni di giochi, podcast, dirette di eventi sportivi, programmi televisivi, video pianificati e altri contenuti creati da loro stessi. Gli streamer possono anche partecipare a interviste con celebrità, creare contenuti tutorial e promuovere prodotti e servizi.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali