Strage di Nizza, le foto shock contestate dai parenti delle vittime
Bufera sul settimanale francese che pubblica le immagini dellʼattentato ma anche quelle dei preparativi dellʼattacco
E' polemica in Francia a un anno dall'attentato di Nizza dopo che la procura di Parigi ha chiesto il ritiro dell'ultimo numero di Paris Match perché contiene immagini dell'attacco riprese dalla videosorveglianza e che hanno scatenato la rabbia dei parenti delle vittime. Il giudice ha però negato la richiesta e il giornale è uscito in edicola.
Le foto shock della strage di Nizza
E' polemica sulle foto di Paris Match, che ha suscitato la richiesta della procura di Parigi di sequestro della rivista. Si tratta di immagini molto crude, prese dai fermo immagine di video della sorveglianza, mai pubblicate prima. La procura ha parlato di "turbativa dell'ordine pubblico", il giudice ha emesso parere opposto, lasciando in edicola la rivista ma vietando ogni nuova pubblicazione di due delle foto più incriminate. La redazione di Paris Match ha difeso "con le unghie e con i denti il diritto dei cittadini, soprattutto quello delle vittime, di sapere quello che è successo esattamente durante l'attentato di Nizza.
leggi tuttoLa procura ha contestualmente aperto un'inchiesta per violazione del segreto istruttorio. Tra le varie immagini pubblicate, alcune mai uscite prima, si vedono infatti il terrorista morto nel camion oltre a una serie di scatti sui preparativi dell'attentato. Foto che sono appunto nel fascicolo di indagine sulla mattanza compiuta dal camion la notte del 14 luglio 2016.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali