Dacca, stilista italiana scampa alla strage dellʼHoley Artisan Bakery: non ha trovato il taxi per il locale
Lorena Magagnato, originaria della provincia di Campobasso, avrebbe dovuto cenare con le vittime dellʼattentato

Lorena Magagnato, stilista di Montenero di Bisaccia (Campobasso), lavora a Dacca nel settore tessile da qualche tempo e la sera della strage all'Holey Artisan Bakery si sarebbe dovuta trovare proprio nel locale. La ragazza infatti conosceva alcune delle vittime italiane dell'attentato, con le quali era stata ritratta in un recente selfie, scattato a tavola durante un'altra serata in compagnia. Lorena è però scampata all'attacco non avendo trovato un taxi per raggiungere il ristorante.
La stilista, impiegata per un'azienda tessile, avrebbe dovuto incontrare gli imprenditori italiani e altre amiche, ma per una serie di contrattempi non ha potuto raggiungere l'Holey Artisan Bakery. Tra i vari motivi del ritardo, l'impossibilità a trovare un taxi. I familiari della donna, che vivono nel Comune molisano, hanno confermato i fatti.
Dopo la strage Lorena, che farà rientro in Italia nei prossimi giorni com'era già stato programmato prima della tragedia, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook la foto scattata in Bangladesh con quattro delle vittime.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali