© Afp
Oltre quattro milioni di persone in Somalia stanno affrontando una situazione di "grave insicurezza alimentare", mentre da giugno in 100mila sono stati sfollati a causa del conflitto. La crisi alimentare è aumentata del 29% dall'inizio di quest'anno, a causa della siccità prolungata, degli scontri e della riduzione degli aiuti umanitari. Lo ha affermato l'Agenzia somala per la gestione dei disastri (Sodma). La Somalia è alle prese con la rinascita del gruppo militante estremista Al-Shabaab, oltre che con scontri tra forze regionali ed esercito federale. Si tratta di un Paese che è tra i più vulnerabili ai cambiamenti climatici, secondo le Nazioni Unite, che negli ultimi cinque anni ha subito sia la peggiore siccità degli ultimi quattro decenni sia terribili inondazioni.