SCOMPARSO NEL 2013

Siria, Usa: "Cinque milioni di dollari per informazioni su Dall'Oglio"

17 Nov 2019 - 00:32
Paolo Dall'Oglio, 64enne gesuita romano con un'esperienza trentennale in Siria per il dialogo tra cristiani e musulmani, scompare il 29 luglio del 2013 a Raqqa: avrebbe dovuto incontrare un emiro locale, nel quartier generale dell'Isis, per facilitare la liberazione di un prigioniero. Da allora, numerose le dichiarazioni di sedicenti testimoni, informatori, disertori di diversi gruppi armati, senza mai alcuna prova che fosse ancora vivo. Ad ottobre 2017, la rivelazione di un ex miliziano Isis secondo cui Dall'Oglio sarebbe stato ucciso subito dopo la sua cattura, ma nessun riscontro. A febbraio si era tornato a parlare con insistenza di Dall'Oglio come possibile ostaggio dell'Isis a Baghuz. © ansa

Paolo Dall'Oglio, 64enne gesuita romano con un'esperienza trentennale in Siria per il dialogo tra cristiani e musulmani, scompare il 29 luglio del 2013 a Raqqa: avrebbe dovuto incontrare un emiro locale, nel quartier generale dell'Isis, per facilitare la liberazione di un prigioniero. Da allora, numerose le dichiarazioni di sedicenti testimoni, informatori, disertori di diversi gruppi armati, senza mai alcuna prova che fosse ancora vivo. Ad ottobre 2017, la rivelazione di un ex miliziano Isis secondo cui Dall'Oglio sarebbe stato ucciso subito dopo la sua cattura, ma nessun riscontro. A febbraio si era tornato a parlare con insistenza di Dall'Oglio come possibile ostaggio dell'Isis a Baghuz. © ansa

Il governo americano ha promesso una ricompensa fino a cinque milioni di dollari per chiunque fornisse informazioni sul prete italiano Paolo Dall'Oglio, scomparso in Siria nel 2013, e su quella di altri quattro prelati siriani di cui si sono perse le tracce negli anni della guerra che ha distrutto il Paese. Secondo l'annuncio del Dipartimento di Stato Usa, Dall'Oglio è stato rapito dallo Stato islamico. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri