Siria, 500 morti nellʼultima settimana
Dal 2011 in Siria oltre 340mila persone sono state uccise e milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case, fuggendo allʼestero o spostandosi allʼinterno del Paese.

Circa 500 i civili sono stati uccisi in sette giorni di bombardamenti aerei da parte del Governo di Damasco sue aviazione governativa sulla Ghuta orientale, l'enclave controllata da gruppi ribelli nei pressi della capitale siriana sotto assedio dal 2013. Lo afferma l'Osservatorio nazionale per i diritti umani Ondus.
L'appello turco - Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha chiesto a Russia e Iran di "fermare" i bombardamenti del regime siriano su Ghouta Est.
Le posizioni - Mentre la Turchia ha sostenuto i ribelli siriani, Russia e Iran sono fermi sostenitori del presidente siriano Bashar Assad. Nell'ambito del processo di pace che si è tenuto ad Astana - mirato a porre fine ai sette anni di guerra in Siria - Turchia, Russia e Iran hanno provato a creare delle zone di de-escalation in Siria.
I morti - Dall'inizio delle proteste anti-governative nel 2011, poi evolutesi in conflitto armato, in Siria oltre 340mila persone sono state uccise e milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case, fuggendo all'estero o spostandosi all'interno del Paese.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali