Si schianta con lʼaereo in Brasile, pilota sopravvive quattro giorni nella giungla mangiando biscotti
Ha riportato ustioni su braccia, mani e viso. Per farsi localizzare ha usato il suo telefono cellulare e il gps

E’ sopravvissuto quattro giorni nella giungla mangiando biscotti il pilota brasiliano che si è schiantato con il suo aereo agricolo. Sabato 3 novembre stava viaggiando a bassa quota quando è caduto nei boschi, in una regione difficile da raggiungere perché ricca di piantagioni. L’uomo è stato salvato il 7 novembre a Peixoto de Azevedo, nello stato brasiliano del Mato Grosso.
Maicon Semencio Esteves, 27 anni, originario del Paranà, ha perso il controllo del suo velivolo per motivi ancora da accertare. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, nello schianto è scoppiato un incendio. Mentre usciva velocemente dal mezzo, l’uomo ha riportato ustioni su braccia, mani e viso. Ferito, il pilota ha usato il suo telefono cellulare e il gps per farsi localizzare.
La sua mappa indicava un sentiero rettilineo attraverso la foresta, ma era impossibile da seguire. Nei quattro giorni successivi si è nutrito con biscotti e acqua, fino al salvataggio avvenuto a poco più di 20 chilometri dal luogo dell’impatto. L'incidente era stato denunciato da un contadino che stava arando la terra a circa 500 metri di distanza.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali