nuove polemiche e multe

Shein, scandalo "bambole pedopornografiche" in vendita: bufera in Francia

Immediata la risposta del colosso cinese dell'e-commerce, che si è impegnato a "collaborare pienamente" con le autorità giudiziarie d'Oltralpe

04 Nov 2025 - 14:09
 © IPA

© IPA

Proteste e indignazione in Francia dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l'aspetto di bambine in vendita sulla piattaforma Shein, il colosso asiatico della "fast-fashion" già sanzionato Oltralpe per pratiche commerciali illegali e ora convocato in Parlamento a Parigi per dare spiegazioni. Il ministro dell'Economia, Roland Lescure, ha avvertito che chiederà di bandire Shein dal territorio della République nel caso in cui dovesse nuovamente vendere queste bambole considerate pedopornografiche. Oggetti che i responsabili del gruppo hanno assicurato di aver ritirato dalla propria piattaforma web. "Se questi comportamenti verranno ripetuti, abbiamo il diritto, e lo chiederò, di vietare l'accesso della piattaforma Shein al mercato francese", avverte Lescure.

Immediata la risposta del colosso dell'e-commerce, che si è impegnato a "collaborare pienamente" con le autorità giudiziarie dopo che la Procura francese ha aperto un'indagine sulla vendita di bambole sessuali con l'aspetto di bambine sulla piattaforma. "Coopereremo pienamente con le autorità giudiziarie", ha dichiarato il portavoce di Shein in Francia, Quentin Ruffat, alla radio Rmc, aggiungendo che l'azienda è pronta a condividere i nomi di coloro che hanno acquistato tali bambole. "Saremo completamente trasparenti con le autorità. Se ce lo chiederanno, ci adegueremo", ha affermato.

L'ira dell'Eliseo

 "Questi oggetti orribili - aveva ammonito il titolare di Bercy - sono illegali, e ci sarà un'inchiesta giudiziaria per chiarire i comportamenti tenuti dall'azienda". Dopo lo scandalo delle bambole gonfiabili, il colosso della 'fast-fashion' "è stato convocato entro quindici giorni dai deputati" francesi. Questa audizione "deve consentire di ottenere risposte precise sulla trasparenza delle catene di approvvigionamento di Shein, le procedure di controllo interno e le misure correttive attuate in seguito a questo incidente particolarmente grave", ha annunciato il relatore della commissione informativa sui controlli dei prodotti importati in Francia, Antoine Vermorel-Marque.

Quest'anno Shein è già stata multata Oltralpe per un totale di 191 milioni di euro per violazione della legislazione sui cookies on-line, false promozioni, informazioni ingannevoli e per non aver dichiarato la presenza di microfibre plastiche tra i suoi prodotti.

Ti potrebbe interessare