LA DECISIONE DELLA FARNESINA

Regeni, Italia non ha votato Egitto per organismo diritti umani Onu

Il ministero degli Esteri ha dato indicazione in questo senso in coerenza con la posizione italiana sul caso della morte del ricercatore friulano

30 Ott 2016 - 14:15

La rappresentanza italiana alle Nazioni Unite non ha votato l'Egitto nell'elezione, il 28 ottobre, per l'organismo sui diritti umani dell'Onu. Lo si apprende da fonti della Farnesina, che ha dato indicazione in questo senso in coerenza con la posizione italiana sul caso di Giulio Regeni. La decisione per l'elezione, a voto segreto, del consiglio dell'organismo sarebbe stata opportunamente anticipata "a tutti i più rilevanti attori coinvolti".

Nonostante l'opposizione di Roma, l'Egitto ha comunque raccolto abbastanza voti per sedere nell'organo che ha l'obiettivo di promuovere i diritti umani e denunciarne le violazioni. Il 28 ottobre l'Assemblea generale aveva eletto 14 membri in Consiglio: oltre all'Egitto, ci sono anche Arabia saudita, Brasile, Cina, Croazia, Cuba, Giappone, Iraq, Gran Bretagna, Stati uniti, Sudafrica, Tunisia e Ungheria.

Il Consiglio, in totale, conta 47 Paesi membri. Ogni volta che vengono eletti nell'organo Paesi che violano i diritti umani, denunce e polemiche non mancano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri