APPICCATO DA BAMBINI?
Nella notte del rogo di Notre-Dame fiamme anche alla moschea di al Aqsa a Gerusalemme
Lʼincendio in un altro dei luoghi simbolo della spiritualità, il terzo più importante del mondo per lʼIslam, è stato spento in breve tempo dai pompieri
Proprio mentre la cattedrale parigina di Notre-Dame andava a fuoco, anche un altro luogo simbolo della spiritualità è stato attaccato dalle fiamme: la moschea di al Aqsa di Gerusalemme, una delle più importanti dell'Islam. In questo caso, le fiamme sono state spente in poco tempo dai vigili del fuoco, e fortunatamente non vengono segnalati né feriti né danni all'interno della struttura.
حريق داخل المسجد الأقصى !
— منصور أبو عبيدة (@Mansorryaan) 15 aprile 2019
النيران التهمت غرفة حراس المصلى المرواني بالمسجد . pic.twitter.com/oYEbPLXjiL
Al momento la causa del rogo, divampato nella guardiola sul tetto della sala di preghiera Marwani (conosciuta anche come "Stalle di Salomone"), non è stata accertata, ma secondo il direttore generale del Dipartimento per gli affari della moschea di Al Aqsa di Gerusalemme, Sheikh Azzam al-Khatib, il fuoco potrebbe essere stato appiccato (probabilmente in modo involontario) da alcuni bambini che erano stati visti giocare nelle vicinanze.
Nei video dell'incendio postato sui social media si vedono i pompieri intervenire prontamente e spegnere le fiamme sulla struttura, la terza più importante per il mondo musulmano.
طواقم الإطفاء تخمد حريقاً اندلع على سطح المصلى المرواني في المسجد الأقصى. pic.twitter.com/eMb59JGrsa
— شبكة قدس الإخبارية (@qudsn) 15 aprile 2019
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali