Nasa: è morto Gene Cernan, lʼultimo uomo a camminare sulla Luna
Lʼastronauta americano ha compiuto tre missioni nello spazio, lʼultima nel 1972 come comandante dellʼApollo 17
E' morto a 82 anni l'astronauta americano Eugene "Gene" Andrew Cernan, l'ultimo uomo ad aver camminato sulla Luna. Lo ha comunicato la Nasa con un tweet. Cernan ha compiuto tre missioni nello spazio, l'ultima nel 1972 come comandante dell'Apollo 17.
Gene Cernan, the last man to walk on the moon, passed away today. We reflect on his life and legacy: https://t.co/U0HrTZo0iX pic.twitter.com/JtgCCQImrM
— NASA (@NASA) 17 gennaio 2017
L'annuncio con un tweet della Nasa - "Piangiamo la perdita dell'astronauta della Nasa in pensione Gene Cernan, l'ultimo uomo ad aver camminato sulla Luna", ha annunciato su Twitter l'agenzia spaziale americana.
Secondo un comunicato della famiglia, l'astronauta ed ex ufficiale della Marina aveva da tempo problemi di salute. Ciononostante, "anche a 82 anni, Gene tentava con passione di condividere il suo desiderio di continua esplorazione umana dello spazio, incoraggiando i responsabili del nostro Paese e i giovani a non fare di lui l'ultimo uomo ad aver camminato sulla Luna", ha aggiunto la famiglia.
We are very sad to report that today, we have lost another hero: Euguene Cernan, who was the last man to walk on the moon. Ad Astra, Gene. pic.twitter.com/RJVM6vvW8g
— NASA Kennedy / KSC (@NASAKennedy) 16 gennaio 2017
566 ore e 15 minuti nello spazio, 73 sulla Luna - "Ad Astra, Gene", ha twittato il centro spaziale Kennedy, utilizzando l'espressione latina che significa "fino alle stelle".
Nato a Chicago nel 1934, Cernan era uno dei 14 astronauti scelti dalla Nasa nel 1963. Ha partecipato alle missioni Gemini e Apollo. In totale ha trascorso 566 ore e 15 minuti nello spazio, delle quali più di 73 ore sulla superficie della Luna.
Nel 1976 ha lasciato la Nasa per entrare nel settore privato. E' diventato inoltre commentatore della televisione per i voli spaziali.
La sua morte viene un mese dopo quella di un'altra leggenda dei voli spaziali: John Glenn morto a 95 anni. Fu il primo statunitense a entrare in orbita, nel 1962, un anno dopo il sovietico Yuri Gagarin.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali