Miss Inghilterra 2018, per la prima volta in gara una finalista che indossa lʼhijab
Si chiama Sara Iftekhar ed è una studentessa di 20 anni. La sua vittoria entrerebbe nella storia

Sara Iftekhar, 20enne di Huddersfield (Gran Bretagna), è una delle 50 finaliste di Miss Inghilterra 2018 che si contenderanno la corona al Kelham Hall, Nottinghamshire, nonché la prima nella storia del concorso a gareggiare indossando l'hijab. Sara ha già vinto i titoli di Miss Huddersfield 2018 e Miss Yorkshire Popularity 2018 e ora spera di poter conquistare la corona più ambita. "Sarò sempre grata per questa occasione", ha commentato la ragazza.
Il concorso - La finale della competizione, che si terrà a Kelham Hall, Nottinghamshire, martedì 11 settembre, vedrà 50 donne provenienti da tutto il Paese competere per vincere il titolo di Miss Inghilterra. La vincitrice volerà a Sanya, in Cina, per rappresentare il Paese a Miss Mondo 2018.
L’iniziativa benefica - Ora Sara sta utilizzando la popolarità ottenuta per raccogliere fondi per i bambini e i giovani bisognosi di tutto il mondo. In collaborazione con l'ente benefico Beauty With Purpose, ha anche lanciato una raccolta fondi su GoFundMe. "Ho partecipato a Miss 2018 per dimostrare che la bellezza non ha una definizione: ognuno è bello a modo suo, indipendentemente dal peso, dalla razza, dal colore o dalla forma", ha spiegato la ragazza.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali