Il caso

Carbonara con "italiaansje pancetta" e "bolognaise" nel market del Parlamento Ue a Bruxelles: Lollobrigida annuncia verifiche

 "Tutti questi prodotti rappresentano il peggio dell'italian sounding", ha scritto il ministro sui social

19 Nov 2025 - 09:03
 © Facebook

© Facebook

Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha lanciato l'allarme "italian sounding" al Parlamento europeo. Sugli scaffali del market della sede di Bruxelles ha infatti trovato articoli come il sugo "bolognaise" e la salsa "carbonara con italiaansje pancetta" (quest'ultima "condita" con bollini tricolori). "Tutti questi prodotti rappresentano il peggio dell'italian sounding. È inaccettabile vederli sugli scaffali del market del Parlamento europeo. Ho chiesto di avviare subito le verifiche", ha scritto il ministro sui suoi canali social a corredo delle foto che ritraggono gli articoli.

A livello normativo, quando un prodotto venduto in un Paese europeo usa bandiera tricolore o richiami all'Italia pur non essendo italiano, può configurare una presentazione ingannevole ai sensi del Reg. 1169/2011 art. 7. In questi casi l' Icqrf, Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari, può intervenire tramite segnalazione iRasff alle autorità europee competenti.

A sostegno del ministro è intervenuta Coldiretti, che ha ricordato che più di due prodotti agroalimentari su tre che espongono il tricolore "sono falsi, senza alcun legame produttivo e occupazionale con il nostro Paese". "Lo scandalo dei falsi prodotti italiani ci costa 120 miliardi di euro all'anno", ha aggiunto.

Intanto, il capodelegazione di FdI Carlo Fidanza ha annunciato l'invio di una lettera alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e ha attaccato: "È inaccettabile che questa pratica trovi spazio proprio all'interno dell'istituzione che dovrebbe garantire il rispetto delle norme sulla corretta informazione ai consumatori".