Le bellezze d'italia “danzano” a Bruxelles
Nella capitale d'Europa la Quarta edizione del Grand Bal d'Italie

Le più belle città e regioni d’Italia sono state messe in valore durante la quarta edizione del galà di beneficenza del Comites di Bruxelles a tema "Souvenir d'Italie".
L'evento, patrocinato quest’anno dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, mira a promuovere l’integrazione della comunità italiana in Belgio e raccogliere fondi per sostenere le associazioni che lavorano su progetti umanitari in Belgio.
Allo stesso tempo il Grand Bal d’Italie valorizza all’estero il patrimonio culturale italiano e il Made in Italy. Uno spazio è stato riservato a Matera capitale della cultura 2019 attraverso fotografie originali e la degustazione di un vino della regione, l'Aglianico del Vulture durante la cena di gala ideata dallo chef Angelo Galasso come tour gastronomico dei territori.
La manifestazione ha ispirato una collettiva di fotografie di scorci e volti del Bel Paese a sostegno dei malati di Alzheimer, curata da Welcome in Passione Foto, che e’ stata presentata in anteprima al galà per poi essere esposta al Parlamento europeo. L’edizione 2019 si propone inoltre di celebrare il 500° anniversario del genio di Leonardo Da Vinci attraverso un’esposizione offerta dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e il 70° anniversario Abarth. Durante la serata sono state ricordate alcune delle personalità italiane che ci hanno lasciato quest’anno (Zeffirelli, Bongusto, Camilleri, De Crescenzo). Un momento musicale è stato dedicato al decimo anniversario della scomparsa di Fabrizio De André.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali