fascino retrò

La funicolare da Glória, una delle attrazioni simbolo di Lisbona

Amata da residenti e turisti, ecco perché è così frequentata

03 Set 2025 - 22:58
 © sito ufficiale

© sito ufficiale

La funicolare da Glória, un vero e proprio simbolo di Lisbona, è molto più di un semplice mezzo di trasporto. Questo affascinante "ascensore" su rotaia è un pezzo di storia vivente che connette due mondi diversi e a quote differenti: il cuore pulsante della Baixa con il suggestivo Bairro Alto. Il suo percorso, lungo circa 265 metri, è breve ma intenso, caratterizzato da una pendenza che a piedi sarebbe faticosa. A bordo, si vive un'esperienza unica, osservando le strade acciottolate scorrere velocemente.

Fu inaugurata nel 1885

  L'Elevador da Glória è un sistema di trasporto a contrappeso, dove due carrozze si muovono contemporaneamente su binari paralleli. Mentre una sale, l'altra scende, bilanciandosi a vicenda. Questo meccanismo, che oggi funziona con l'elettricità, racconta una storia di evoluzione tecnologica. La sua inaugurazione risale al 24 ottobre 1885, quando era alimentata da un sistema idraulico. Negli anni successivi, passò al vapore e, dal 1915, all'energia elettrica.

Monumento Nazionale del Portogallo

  La fama di questa funicolare non si limita alla sua funzione pratica. Il suo valore storico è stato riconosciuto nel 2002, quando è stata dichiarata Monumento Nazionale del Portogallo. Ogni giorno, le sue pareti esterne diventano una tela per la street art, trasformando il tragitto in una galleria d'arte a cielo aperto che cambia continuamente. Inoltre, il suo capolinea in cima conduce direttamente al Miradouro de São Pedro de Alcântara, uno dei belvedere più spettacolari di Lisbona. Da qui, si apre una vista mozzafiato sul centro storico e sui suoi punti di riferimento più importanti, come il Castello di São Jorge e la Cattedrale.

Amata dagli abitanti e dai turisti

  Grazie al suo fascino retrò e alla sua capacità di unire il passato al presente, la funicolare da Glória è una delle attrazioni più fotografate e amate della città. È un'icona che continua ad affascinare milioni di visitatori ogni anno, offrendo non solo un passaggio comodo, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nell'anima di Lisbona.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri