Istanbul, Erdogan:vogliono creare caos,non cederemo a sporchi giochi
"Colpiscono i civili. Noi ci manterremo calmi come nazione, stando ancora più vicini", le parole del leader turco

"Come nazione ci batteremo fino all'ultimo non solo contro gli attentati dei gruppi terroristici e le forze che li sostengono, ma anche contro i loro attacchi economici, politici e sociali". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyp Erdogan commentando la strage in una discoteca di Istanbul. "Colpiscono i civili. Noi ci manterremo calmi come nazione, stando ancora più vicini e non cederemo ai loro sporchi giochi", ha poi aggiunto.
Putin: terroristi senza morale - Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso la sua solidarietà a Erdogan. "E' difficile - ha scritto Putin nel messaggio - immaginare un crimine più cinico dell'assassinio di persone pacifiche che stanno festeggiando l'anno nuovo. Ma per i terroristi sono completamente alieni i concetti della morale umana". Il leader russo ha sottolineato che "il dovere comune è quello di respingere decisamente l'aggressione terroristica". Putin ha confermato a Erdogan che la Russia rimane "un partner affidabile per la Turchia".
Alfano: "Contro il terrore unità a ogni costo" - "La tragedia di Istanbul ci ricorda che la lotta contro il terrore non conosce pause né feste o Paesi o continenti. Serve unità. Ad ogni costo". Questo il tweet del ministro degli Esteri, Angelino Alfano, dopo la strage di Capodanno. "Le lacrime non bastano. Dobbiamo continuare a lottare contro il terrore. Combattere, insieme, per difendere la nostra Libertà", ha scritto ancora il titolare della Farnesina.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali