Ottenuta la riconferma al primo turno, battendo il conservatore Raisi. Eccezionale l'affluenza, che ha superato il 70%
© -afp
Hassan Rohani è stato eletto per la seconda volta al primo turno presidente dell'Iran. Lo ha annunciato il ministero dell'Interno di Teheran. Secondo i dati non definitivi, Rohani ha ottenuto il 56,3% delle preferenze su 42 milioni di votanti, battendo il conservatore Ebrahim Raisi (38,99%). Confermato dunque anche il consenso popolare all'accordo sul nucleare firmato da Rohani, che ha portato alla fine delle sanzioni.
L'altro candidato conservatore, Mostafa Mirsalim, ha ottenuto 297.276 preferenze (1,14%), mentre l'altro candidato riformista Mostafa Haschemi Taba, che aveva invitato i suoi sostenitori a votare Rohani, ha avuto 139.331 voti (0,53%).
Eccezionale l'affluenza, che ha superato il 70% facendo rinviare per due volte la chiusura dei seggi. Alle urne erano chiamati 56,4 milioni di iraniani, di cui 1,3 milioni di giovani al voto per la prima volta.
Tillerson: "Basta aiutare i terroristi" - Da Riad, dove è in viaggio con Donald Trump, il segretario di Stato americanoRex Tillerson ha invitato Rohani asmettere di sostenere e finanziare i gruppi terroristi ora che èstato rieletto. Ha infatti dichiarato che adesso il presidente rieletto ha l'opportunità di porre fine al ruolo iraniano asupporto, ha insistito, "delle forze destabilizzatrici cheagiscono nella regione".