Guerra in Ucraina, le presunte chat segrete della figlia di Putin: "L'Occidente non vuole che la Russia sia prospera"
A "Controcorrente" i messaggi diffusi sui social dalla propaganda russa
"Nessuno, in Occidente, vuole che la Russia sia prospera e per questo cercano di impedirlo da sempre e continueranno a farlo". Questo è solo uno dei tanti messaggi sfruttati dalla propaganda russa sul conflitto in Ucraina, a scrivere questo messaggio è l'account che porta il nickname "Maria V". Per alcuni giornalisti indipendenti russi, però, questo profilo apparterrebbe alla figlia maggior di Vladimir Putin, Maria: "Lei non sopporta la guerra - spiega a "Controcorrente" uno dei giornalisti che ha lavorato sul caso - ma nelle chat di Telegram usa gli stessi toni della propaganda russa".
Il tenore dei messaggi sembra effettivamente molto vicino a quello dei media di Mosca: "La campagna militare in Ucraina è dettata dalla volontà del popolo - prosegue l'account di "Maria V" - In questa storia la Russia non è l'aggressore, ma la vittima costretta a difendersi".
-
Ultimo Aggiornamento
Dado canta "Mi hai tradito" a "Zelig 2000"
-
Ultimo Aggiornamento
"Striscia la Notizia", il primo Tapiro d'Oro a Dargen D'amico per il caso Morgan
-
Ultimo Aggiornamento
"Io Canto Generation", il medley da standing ovation di Gerry Scotti e Claudio Amendola
-
Ultimo Aggiornamento
Arturo Brachetti e il numero del violino a "Cabaret per una notte" 1988
-
Ultimo Aggiornamento
"Uomini e Donne", Aurora Tropea contro tutti: ma in suo soccorso arriva Patrizio
-
Ultimo Aggiornamento
Ivan Graziani si esibisce con "Parla tu" a "Popcorn" 1981
-
Ultimo Aggiornamento
Michele Zarrillo canta "Su quel pianeta libero" a "Popcorn" 1981
-
Ultimo Aggiornamento
Michele Zarrillo canta "Su quel pianeta libero" a "Popcorn" 1981
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali