Gerusalemme capitale, scontro tra Macron e Netanyahu: "Fai qualcosa per i palestinesi"
Secondo il premier israeliano la decisione degli Stati Uniti può essere unʼoccasione per riaprire i negoziati di pace. Il presidente francese replica: "Scelta di Trump contraria al diritto internazionale"
La decisione degli Usa di riconoscere Gerusalemme come capitale d'Israele può essere un'occasione per riaprire i negoziati di pace. Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu nel corso di una conferenza stampa a Parigi con Emmanuel Macron. Secca la replica del presidente francese: "La decisione di Trump è contraria al diritto internazionale e pericolosa per la pace. L'unica soluzione è l'istituzione di due Stati che vivano in pace".
Al termine del vertice bilaterale all'Eliseo, Netanyahu ha ribadito la sua posizione: "Sono contento di essere qui a Parigi, che è la capitale della Francia, come Gerusalemme è la capitale di Israele".
Immediata è arrivata la replica di Macron ha lanciato un appello al primo ministro israeliano a fare "gesti coraggiosi verso i Palestinesi" per "uscire dall'attuale impasse". "Sono d'accordo con il premier Benjamin Netanyahu quando dice che bisogna dare una chance alla pace: allora fai un gesto per i palestinesi, 'give a chance'", ha affermato Macron.
Macron a Netanyahu: "Congela le colonie israeliane" - Alla domanda su quale fossero i "gesti" che volesse da Israele, Macron ha risposto: "Penso che si potrebbe cominciare con il congelamento delle colonie israeliane e un gesto di fiducia" nei confronti della controparte palestinese.
Il presidente francese ha infine condannato "ogni forma di attacco" contro Israele, come quelli avvenuti "negli ultimi giorni".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali