Gb, chiama il figlio Adolf Hitler: condannata una coppia neonazista
Verdetto di colpevolezza per istigazione allʼodio e diffusione di idee razziste ispirate al suprematismo bianco di marca americana

Tre militanti britannici di estrema destra, fra cui una coppia che ha dato al figlio neonato il nome "Adolf Hitler", sono stati condannati per istigazione all'odio e diffusione di idee neonaziste, razziste o improntate al "suprematismo bianco" di marca americana. Il processo si è concluso col verdetto di colpevolezza emesso da una giuria dinanzi alla Birmingham Crown Court, nella regione inglese delle Midlands.
I due genitori del piccolo Adolf Hitler Thomas sono Adam Thomas, 22 anni, e la compagna Claudia Patatas, 16 anni più di lui, mentre il terzo complice è Daniel Bogunovic, ha 27 anni ed è di Leicester. Tutti e tre hanno fatto parte di National Action, sigla neonazi messa fuori legge nel Regno Unito nel 2016 per "terrorismo" ma poi rinata con altre denominazioni.
Durante il processo sono state mostrate immagini di Adam Thomas che culla suo figlio mascherato da esponente del Ku Klux Klan. L'imputato ha minimizzato quella foto definendola "un gioco", pur confessando apertamente di essere razzista.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali