G7: i leader commemorano le vittime di Hiroshima | Ue: serve rapporto "costruttivo e stabile" con la Cina
Volodymyr Zelensky non parteciperà di persona al vertice ma in videoconferenza

Al G7 i capi di Stato e di governo riuniti a Hiroshima, in Giappone, hanno visitato il Museo memoriale della pace, che commemora il bombardamento atomico subito dalla città giapponese al termine della Seconda guerra mondiale.
Secondo una nota del ministero degli Esteri giapponese la visita è servita "ad approfondire la tragica realtà dei bombardamenti atomici". Dopo la visita, seguita dalla firma congiunta del Libro d'onore del museo, i leader del G7 hanno deposto corone di fiori al Cenotafio delle vittime della bomba atomica che distrusse Hiroshima il 6 agosto 1945, e piantato alberi di ciliegio.
I Paesi del G7 devono puntare a un rapporto "costruttivo e stabile" con la Cina, che ha una "responsabilità speciale" nella comunità internazionale, ha detto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, entrando nel merito dell G7 a Hiroshima. "Un rapporto costruttivo e stabile con la Cina serve i nostri interessi comuni", ha detto Michel. "La Cina - ha proseguito - ha una responsabilità speciale nella comunità internazionale e deve rispettare le regole internazionali". Michel ha anche auspicato che "la Cina svolga un ruolo nel porre fine all'aggressione russa contro l'Ucraina" e che i paesi del G7 riescano a "mantenere relazioni stabili con la Cina, anche economiche".
"Abbiamo bisogno di una migliore e più efficace collaborazione con il Sud Globale. Occorre quindi lavorare insieme per dare forma a un ordine economico internazionale libero e aperto, concentrarci sull'espansione delle relazioni commerciali rimanendo fermi sui principi di apertura, trasparenza, concorrenza leale (perché nessun mercato può essere libero se non è anche equo) e Stato di diritto", ha invece detto, secondo quanto si apprende da fonti italiane, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso del suo intervento durante la prima sessione di lavoro del G7, focalizzata sull'economia globale.
Kiev, il presidente Zelensky al G7 in Giappone in videoconferenza
Il Consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa ucraino ha reso noto che il presidente Volodymyr Zelensky parteciperà in videoconferenza al vertice del G7 in Giappone. In un primo momento era stata annunciata la partecipazione "in presenza" del leader ucraino.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali