© Afp
© Afp
© Afp
© Afp
Nella capitale spagnola sono stati organizzati eventi, messe e conferenze a cinquant'anni dalla morte del dittatore
Nostalgici del regime franchista si sono recati nel cimitero di Mingorrubio, a Madrid, dove si trovano le spoglie del dittatore Francisco Franco, per rendergli omaggio a cinquant'anni dalla morte. Diverse persone, tra cui il leader del Movimento Cattolico Spagnolo, José Luis Corral, arrivate al cimitero hanno fatto il saluto fascista davanti alle bandiere con l'Aquila di San Giovanni e hanno deposto corone di fiori. Oltre agli omaggi floreali al cimitero del quartiere madrileno di El Pardo, nella capitale spagnola sono stati organizzati diversi eventi, messe e conferenze.
I resti del "caudillo" sono stati riesumati dalla Valle dei Caduti, oggi denominata Valle di Cuelgamuros, nel 2019 sotto il governo di Pedro Sanchez e trasferiti nel cimitero che si trova a pochi passi dal Palazzo Reale, che è stata la residenza del dittatore e centro del potere franchista.
Domani La Falange ha organizzato una manifestazione nel centro di Madrid sotto lo slogan "Non fermarsi fino alla riconquista". La delegazione del Governo centrale a Madrid l'ha proibita, riferiscono i media iberici, perché "esistono ragioni oggettive e fondate per prevedere che durante la manifestazione possano verificarsi discorsi di incitamento all'odio e umiliazione espressa delle vittime del franchismo, incitamento alla violenza o esaltazione della dittatura franchista".