
La propaganda ucraina diffonde sui social le immagini di decine di mezzi militari russi impantanati nel fango dei campi. Ma sono diversi gli esperti militari internazionali che mettono sotto accusa i generali di Mosca i quali non avrebbero tenuto conto, nell'organizzare l'invasione, di questa problematica. L'inverno non è ancora terminato e i campi agricoli sterminati che costeggiano le strade ucraine sono diventate una trappola per i pesantissimi carri armati sovietici. Quando di disperdono durante gli agguati delle milizie di Kiev capita che qualcuno rimanga bloccato nel fango, quasi come se fossero delle sabbie mobili. E i soldati di Putin sono costretti ad abbandonare i mezzi che vengono spesso portati via dagli ucraini con le ormai famigerate fughe coi trattori.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali