© Italy Photo Press
© Italy Photo Press
© Italy Photo Press
© Italy Photo Press
Un'organizzazione di beneficenza distribuisce pasti caldi ai palestinesi che hanno difficoltà nell'accesso al cibo a causa degli attacchi
"I bambini nella Striscia di Gaza stanno morendo di fame. Una grave malnutrizione si sta diffondendo tra i bambini più velocemente di quanto gli aiuti possano raggiungere e il mondo sta guardando che accada. Dall'aprile di quest'anno, il numero di bambini morti per malnutrizione è passato da 52 a 80 - uno sconcertante aumento del 54% in meno di tre mesi, secondo il Ministero della Sanità palestinese. In sole 48 ore, almeno altri quattro bambini sono morti di fame. In totale, più di 100 persone sono morte per malnutrizione durante questa guerra, e l'80% di loro sono bambini". Lo afferma Edouard Beigbeder, Direttore regionale UNICEF per Medio Oriente e Nord Africa.
I team di Medici Senza Frontiere (Msf) stanno accogliendo un numero crescente di pazienti malnutriti nelle cliniche a Gaza, mentre loro stessi lottano per trovare cibo a sufficienza. Durante gli screening effettuati la scorsa settimana presso le strutture di Msf su bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni e su donne incinte e che allattano, il 25% dei pazienti era malnutrito. "Quasi una persona su tre resta senza cibo per giorni" a Gaza: è l'allarme invece lanciato dal World Food Porogramme sul disastro umanitario nella Striscia a causa della mancanza di aiuti.