
La base aerea di Shayrat si trova 31 km a sud-est di Homs, nella Siria centrale. Ed è da più parti battezzata "l'aeroporto della morte" perché da lì, secondo testimonianze locali, partivano la maggior parte dei raid aerei contro le aree abitate da civili ma fuori dal controllo governativo nelle regioni di Homs, Hama e Idlib. La base di Shayrat era diventata negli ultimi due anni un avamposto delle forze militari iraniane in Siria.
La base è infatti da tempo usata dalle forze governative siriane e dai loro alleati russo e iraniani per reprimere l'insurrezione armata nel centro del paese, ma anche per contrastare l'Organizzazione dello Stato islamico (Isis) nell'est della Siria. La base aerea è sede del comando della 22.ma divisione dell'esercito siriano e del 50.ma brigata aerea. Prima dell'attacco, dalle due principali piste di Shayrat - della lunghezza totale di tre chilometri - partivano numerosi velivoli militari MiG23 e MiG25 oltre ai Sukhoi 25. L'aeroporto militare è difeso da un sistema di contraerea Sam-6.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali