Elezioni in Slovenia: favorito il partito dei conservatori guidato dallʼex premier
Gli avversari accusano Jansa di posizioni anti-immigrati vicine a quelle del premier ungherese Viktor Orban, che avrebbe finanziato la campagna elettorale dei conservatori

In Slovenia si sono aperti i seggi per le elezioni politiche anticipate, che vedono favoriti i conservatori del Partito democratico sloveno (Sds) dell'ex premier Janez Jansa, attualmente all'opposizione. Al voto anticipato si è giunti dopo le dimissioni del primo ministro Miro Cerar a causa di una sentenza della Corte suprema che invalidava il referendum sul progetto del secondo binario lungo la tratta Divaccia-Capodistria.
Gli ultimi sondaggi della vigilia davano all'Sds il 25% circa delle preferenze, seguito dalla Lista civica di Marian Sarec al 13% e dal Partito socialdemocratico (Sd) al 12%. Ma tanti erano ancora gli indecisi. Gli avversari di Jansa accusano l'ex premier di posizioni anti-immigrati vicine a quelle del premier ungherese Viktor Orban, che avrebbe indirettamente finanziato la campagna elettorale dei conservatori tramite ambienti a lui vicini.
Temi principali della campagna sono stati l'immigrazione, le privatizzazioni delle compagnie statali, la riforma della sanità pubblica e l'aumento delle pensioni. I poco più di 1,7 milioni di elettori potranno scegliere fra 1.636 candidati rappresentati in 25 liste. Dei 90 deputati del parlamento di Lubiana due rappresentano le comunita' nazionali italiana e ungherese. I seggi resteranno aperti fino alle 19 (stessa ora italiana) e i primi risultati ufficiali si avranno nel giro di un paio d'ore.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali