Esplode la polemica

Dazi, Trump "invita" con un video Giorgia Meloni a parlare con gli Usa | Palazzo Chigi: trattative sono esclusiva Ue

Il presidente degli Stati Uniti rilancia un video in cui si afferma che la premier italiana vuole rompere con Bruxelles e negoziare direttamente con Washington su commercio e Ucraina. La politica italiana insorge, mentre Tajani rassicura: "Lavoriamo con l’Ue". Palazzo Chigi chiarisce: "Le trattative commerciali sono guidate dalla Commissione europea"

20 Ott 2025 - 14:45
 © Twitter

© Twitter

Donald Trump ha pubblicato sul suo social Truth un video che ritrae Giorgia Meloni come protagonista di una svolta radicale nella politica estera italiana. Nelle immagini rilanciate dal presidente statunitense, una voce narrante elogia il premier italiano per la presunta volontà di ignorare le regole commerciali europee e siglare un accordo diretto con gli Stati Uniti, riducendo contestualmente il sostegno all'Ucraina. Il contenuto, che non trova conferme ufficiali da parte del governo italiano, ha suscitato una durissima reazione da parte delle opposizioni. Esponenti di Pd, Italia Viva e Alleanza Verdi-Sinistra chiedono chiarimenti urgenti a Meloni. Intanto il ministro degli Esteri Antonio Tajani si affretta a smentire ogni ipotesi di rottura con Bruxelles: "L'Italia ha sempre lavorato con l'Unione europea". Fonti di Palazzo Chigi frenano: "Trattative sui dazi sono esclusiva della Ue".

Il video rilanciato da Trump: "Meloni rompe con l'Ue"

 Il filmato rilanciato da Donald Trump su Truth Social è un breve video di circa venti secondi, inizialmente pubblicato da un'attivista pro-Trump identificata come "LynneP". Le immagini di repertorio sono accompagnate da una narrazione che presenta Giorgia Meloni come leader pronta a sfidare apertamente l'Unione europea. "La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che l'Italia ignorerà le regole commerciali dell'Ue e concluderà un accordo diretto con l'amministrazione Trump", si afferma nel video, aggiungendo che la premier avrebbe comunicato l'intenzione di "perseguire gli interessi dell'Italia, non dell'Ue".
Il video prosegue con un ulteriore riferimento al conflitto in Ucraina: "Meloni è pronta a muoversi da sola, anche dicendo che l'Italia diminuirà il supporto all'Ucraina". La voce narrante attribuisce alla premier un'agenda autonoma e potenzialmente contrapposta a quella dell'Unione europea, presentandola come figura alleata del fronte sovranista americano. Il post è stato rilanciato direttamente da Trump, con un messaggio che accompagna il video: "Ottima mossa, Meloni. È una scelta intelligente". Nessuna delle dichiarazioni riportate risulta tuttavia confermata da fonti ufficiali del governo italiano, né risultano dichiarazioni pubbliche recenti della premier su un simile cambio di rotta.

La reazione del Pd, di Iv e AVS: "Parole gravissime, serve una smentita"

 Il contenuto rilanciato da Trump ha immediatamente sollevato un'ondata di reazioni tra le forze di opposizione italiane. Il Partito Democratico ha definito le affermazioni contenute nel video "clamorose" e "di una gravità inaudita". "È urgente e necessario che la premier chiarisca immediatamente, smentendo quanto affermato dal presidente USA", ha dichiarato il deputato Piero De Luca, capogruppo dem in Commissione Politiche europee.
"Quelle dichiarazioni – ha aggiunto – mettono in discussione la credibilità e l'autonomia della nostra politica estera e rischiano di segnare una frattura gravissima e drammatica con la Ue". Anche Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato, ha invocato un intervento formale in Parlamento: "Vista la gravità di tali affermazioni, è urgente che Giorgia Meloni dica se quanto detto da Trump corrisponde al vero". Simili richieste di chiarimento sono arrivate anche da Italia Viva e Alleanza Verdi-Sinistra. Enrico Borghi, senatore e vicepresidente di Iv, ha accusato Trump di usare Palazzo Chigi "come grimaldello per far saltare l'unità europea", mentre la capogruppo AVS Luana Zanella ha parlato di una "situazione inquietante" e chiesto alla premier di "non nascondersi dietro un post".

Tajani rassicura: "Italia fedele all'Ue, dialogo costante con gli Usa"

 La risposta dell'esecutivo è arrivata nel corso della giornata per voce del ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Intervenendo da Portorose, il titolare della Farnesina ha smentito le ipotesi di un'eventuale trattativa separata con gli Stati Uniti: "Noi abbiamo sempre lavorato con l'Ue e grazie all'Italia si è potuto fare qualche importante passo in avanti".
Tajani ha inoltre precisato che l'Italia "lavora in perfetta sintonia con il commissario Šefčovič" sui dossier commerciali e ha ribadito l'impegno per includere alcuni prodotti italiani – come vini, acciaio e alluminio – nel quadro delle protezioni europee. "Parliamo anche con gli statunitensi – ha detto – ma lo facciamo per tutelare l'interesse della nostra produzione industriale e agroindustriale, sempre nel quadro delle regole europee". Dunque, nessun segnale ufficiale da parte del governo italiano sembra confermare la linea ipotizzata nel video rilanciato da Trump. Al contrario, la posizione del ministro sembra voler arginare le polemiche e riaffermare la continuità del dialogo con Bruxelles.

Palazzo Chigi: "Trattative guidate dalla Commissione Ue"

 Fonti ufficiali di Palazzo Chigi hanno aggiunto ulteriori precisazioni per contenere le polemiche. "Le trattative commerciali – come noto – sono guidate dalla Commissione europea, trattandosi di competenza esclusiva dell'Unione", hanno spiegato, smentendo così qualsiasi intento da parte del governo italiano di aggirare Bruxelles. Le stesse fonti hanno chiarito che “è stata invece da tempo avviata un’interlocuzione bilaterale, che affianca l’azione della Commissione, sul tema dei dazi antidumping prospettati dal Dipartimento del Commercio nei confronti di alcuni produttori italiani di pasta”. Un intervento che mira a distinguere tra l’azione autonoma denunciata nel video rilanciato da Trump e l’attività diplomatica ordinaria, esercitata comunque in coordinamento con le istituzioni europee.

Ue: pieno coordinamento con Roma su dazi Usa sulla pasta

 "La Commissione europea lavora in stretto coordinamento con il governo italiano" sul dossier dei possibili dazi Usa sulla pasta. Lo ha confermato un portavoce dell'esecutivo Ue interpellato sulle polemiche nate dal video dell'attivista Maga Lynne Patton rilanciato dal presidente degli Stati Uniti .