alta tensione

Libia, Erdogan e Putin chiedono il cessate il fuoco | Tre ore di vertcie Conte-Haftar: Sarraj diserta

I presidenti di Turchia e Russia lanciano il loro appello per la pace. Il premier Conte riceve a Palazzo Chigi Haftar

08 Gen 2020 - 21:23
 © Ansa

© Ansa

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il leader russo Vladimir Putin hanno lanciato un appello alle parti in conflitto per un cessate il fuoco in Libia a partire da domenica. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri di Ankara Mevlut Cavusoglu. Tre ore di vertice tra Conte e Haftar: Al Sarraj cancella l'incontro.

Il premier aveva deciso di incontrare a Palazzo Chigi il generale libico Khalifa Haftar. Fayez Al Sarraj, primo ministro del governo di accordo nazionale della Libia. Atteso in serata a Roma, Sarraj ha deciso invece di tornare direttamente a Tripoli da Bruxelles, dove ha incontrato i vertici Ue. "Abbiamo il diritto di concludere trattati e convenzioni con chi vogliamo - ha detto - e lo abbiamo fatto in trasparenza. Non abbiamo raccolto mercenari, né combattenti del Sudan o del Ciad. Siamo determinati a proteggerci e nessuno ci leverà questo diritto", Sarraj ha poi definito "molto produttive" le discussioni con i "responsabili europei" in Belgio. 

Secondo fonti diplomatiche, la ragione del rinvio è dovuta a "una fake news fatta girare in Libia per cui Conte voleva far incontrare Sarraj con Haftar. Cosa che ha scatenato fortissime polemiche in Libia". 

Il Cairo, l'Italia si sfila dal documento finale - Alla riunione ministeriale sulla Libia a Il Cairo, l'Italia non ha firmato la dichiarazione conclusiva giudicandola troppo sbilanciata e il ministro degli Esteri Luigi Di maio ha invitato alla moderazione al fine di non spaccare l'Ue. E' quanto appreso a margine della riunione stessa, durante la quale Di Maio "si è battuto per smussare la dura posizione degli altri Paesi nei confronti della Turchia e di Sarraj". "Il processo di Berlino - ha sintetizzato il titolare della Farnesina - non ci deve vedere sbilanciati da una sola parte". 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri