Covid, preoccupa la nuova sottovariante cinese Gryphon
Sotto osservazione speciale due varianti d’interesse: Kraken (XBB.1.5) che ha un trend ormai in calo da settimane e Arturo (XBB.1.16) che invece continua a crescere ed è segnalata in una cinquantina di Paesi

Sars-CoV-2, malgrado la fine della pandemia di Covid secondo l'Oms, potrebbe riservare altre sorprese.
In Cina è in corso una nuova ondata, con un picco da 65 milioni di casi a settimana atteso a fine giugno secondo le previsioni di Zhong Nanshan, esperto di malattie respiratorie. Preoccupa la sottovariante XBB "Gryphon".
Rilevata per la prima volta ad agosto 2022, riporta il Corriere della Sera, ha generato una serie di "figlie", ultima in ordine di tempo XBB.2.3, battezzata "Acrux", inserita il 18 maggio dall’Oms nell’elenco delle varianti sotto monitoraggio e rilevata anche in Italia.
Sotto osservazione speciale due varianti d’interesse: Kraken (XBB.1.5) che, sebbene sia ancora la più rilevata nel mondo (in 110 Paesi), ha un trend ormai in calo da settimane; Arturo (XBB.1.16) che invece continua a crescere ed è segnalata in una cinquantina di Paesi. Le evidenze disponibili, spiega l’Oms, non mostrano un aumento della gravità per i lignaggi discendenti di XBB. Uno studio epidemiologico condotto a Singapore per valutare la gravità delle varianti di Sars-CoV-2 in 3.798 partecipanti, non ha trovato significative differenze nell’infezione da Covid o negli esiti dei ricoveri tra i lignaggi discendenti da XBB, inclusi Arturo e Kraken.
Inoltre, un recente studio di laboratorio ha mostrato che XBB.1.16 e XBB.1.5 hanno simili caratteristiche di immunoevasione. Oltre ad Acrux, tra le varianti sotto monitoraggio (perché in aumento) ci sono XBB.1.9.1 (Hyperion), XBB (Gryphon) e XBB.1.9.2.
Gli esperti sottolineano che "i lignaggi discendenti da XBB, compresi XBB.1.5 e XBB.1.16, sono altamente immunoelusivi, con XBB.1.5 che è una delle varianti con la maggiore entità di evasione immunitaria dagli anticorpi neutralizzanti". Nelle future formulazioni dei vaccini anti-Covid, sottolineano gli esperti del Tag-Co-Vac, "dovrebbero esserci le varianti più recenti, ovvero i lignaggi discendenti da XBB.1". La Cina ha annunciato di aver messo a punto due vaccini efficaci contro le sottovarianti del gruppo XBB.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali