Cina, la gaffe di Di Maio: chiama "Ping" il presidente cinese Xi Jinping
Il ministro del Lavoro al grande Expo delle importazioni di Shanghai sbaglia per due volte il nome del segretario generale del partito comunista

Ha fatto un po' di confusione Luigi Di Maio con il nome del presidente cinese al grande Expo delle importazioni di Shanghai. Al vicepremier è scappato un "presidente Ping" per ben due volte, ma il segretario generale del partito comunista si chiama Xi Jinping abbreviabile, al massimo, con un "presidente Xi". Ma forse Di Maio, che non mastica il cinese, non sa che da quelle parti il cognome (Xi), viene prima del nome (Jinping): invece lui o ha chiamato con il nome di battesimo, neppure per intero. E' come se Xi si fosse rivolto a lui chiamandolo "ministro Gigi" o "ministro Di".
La prima volta Di Maio lo ha fatto sul palco del Forum su Commercio e Innvazione, di fronte a una platea di capi di Stato e imprenditori come Bill Gates e Jack Ma mentre invitava a "investire sul futuro dell'Italia". (Si veda il video dopo i primi 40 secondi).
La seconda volta in conferenza stampa, rispondendo una domanda di un giornalista locale, Di Maio ha replicato la gaffe: "L'impressione sul discorso del presidente Ping...". (Nel secondo video dopo i primi dieci minuti). Pare che l'uditorio di lingua mandarina non si sia accorto della figuraccia, grazie alla prontezza del traduttore nel correggere l'errore del ministro. Ma le gaffe, tra l'altro pubblicate dallo stesso Di Maio sul suo profilo Facebook in due video, sono arrivate in Italia scatenando imbarazzo e ilarità.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali