vittime in Romania e Irlanda

Morbillo, casi in aumento in Europa: 7 morti da inizio anno

Le cause di incremento vanno ricercate nella copertura vaccinale non ottimale e dell'elevata probabilità di importazione da aree ad alta circolazione

16 Feb 2024 - 10:53
 © ansa

© ansa

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie prevede che i casi di morbillo continueranno ad aumentare nell'Ue. Tra gennaio e inizio febbraio è in rialzo il numero di Paesi che hanno segnalato casi, e in due sono stati segnalati sette decessi: Romania (6) e Irlanda (1). Nel 2023 erano stati segnalati all'Ecdc 2.361 casi, per oltre il 74% in Romania. Le cause di questo incremento vanno ricercate nella copertura vaccinale non ottimale e dell'elevata probabilità di importazione da aree ad alta circolazione.

© Tgcom24

© Tgcom24

"Nessuno dovrebbe morire di morbillo", afferma Andrea Ammon, direttrice dell'Ecdc. "L'aumento dei casi di morbillo, una malattia altamente contagiosa ma prevenibile con il vaccino, ricorda chiaramente che tutti gli Stati membri dovrebbero massimizzare gli sforzi per raggiungere e mantenere un'elevata copertura vaccinale per tutte le malattie prevenibili con il vaccino".

"I vaccini rappresentano un modo sicuro ed efficace per ridurre il carico sanitario delle malattie infettive ed evitare inutili perdite di vite umane. La tendenza all'aumento dei casi di morbillo in tutta Europa è preoccupante", sottolinea la commissaria Ue per la Salute, Stella Kyriakides. E' "una malattia estremamente contagiosa che può provocare gravi complicazioni, soprattutto nei bambini e nelle persone vulnerabili".

La storia dei vaccini e degli scienziati che li hanno scoperti

1 di 1

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri