Catalogna, il governo esproprierà gli appartamenti vuoti dei grandi proprietari
Una volta espropriati gli immobili verranno messi a disposizione dei cittadini vulnerabili e a rischio di esclusione. La misura coinvolgerà, almeno inizialmente, 14 comuni

In Catalogna il governo esproprierà gli alloggi vuoti appartenenti a grandi proprietari e li metterà a disposizione di persone vulnerabili e a rischio di esclusione.
La misura interesserà inizialmente 14 comuni, come Lloret de Mar e Tarragona, dichiarati aree ad alta domanda abitativa. L'esproprio, spiega l'esecutivo catalano, riguarderà solo le case incluse nel Registro delle abitazioni vuote e non occupate e non interesserà i piccoli proprietari.
Le prime lettere che richiederanno l'obbligo ai proprietari degli immobili di dimostrare legalmente che esse siano effettivamente destinate alla residenza delle persone. Se a questa richiesta non farà seguito nessuno risposta dopo un mese verrà dichiarata la violazione della funzione sociale dell'immobile, fatto che si verifica qualvolta un'abitazione resti permanentemente e ingiustificatamente non occupata per più di due anni. La procedura di esproprio durerà all'incirca sei mesi, per cui si prevede che i primi vengano eseguiti all'inizio del 2024.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali