Camion sui soldati in Israele, la polizia arresta 9 persone: cʼè lo spettro dellʼIsis
Si indaga tra i parenti dellʼattentatore. Lutto per i funerali delle vittime
La polizia israeliana ha arrestato 9 persone in seguito all'attentato compiuto da un camionista palestinese che ha investito un gruppo di militari ed è poi stato ucciso. Fra gli arrestati figurano 5 congiunti dell'attentatore, il 28enne Fadi al-Qanbar che, secondo le autorità, era un sostenitore dell'Isis. Nel frattempo in diversi cimiteri di Israele si svolgeranno i funerali delle vittime: un militare e tre soldatesse, tutti di circa 20 anni.
Camion sui soldati a Gerusalemme: lʼabbraccio commosso dei colleghi sopravvissuti
Sull'attacco, intanto, cala lo spettro dello Stato islamico. "Secondo tutti i segni raccolti finora - ha detto il premier Benyamin Netanyahu - l'attentatore è un sostenitore dell'Isis. Sappiamo che c'è un filo comune di attentati, e certamente è possibile che ci sia anche un legame fra di loro: dalla Francia a Berlino, adesso a Gerusalemme". Da tempo i seguaci del Califfato premono lungo i confini di Israele. Hanno sparato razzi da Gaza e dal Sinai egiziano verso il Neghev. Altri miliziani prendono minacciosamente posizione nella Siria meridionale, a ridosso del Golan. E i messaggi mediatici dell'Isis raggiungono anche i palestinesi dei Territori e gli arabi cittadini di Israele.
"Proprio oggi - fa notare poco dopo l'attacco Aviad Mandelboim, un ricercatore del Centro di studi strategici Inss di Tel Aviv - ricorre l'anniversario dell'uccisione di Nashat Milhelm. Forse l'attentato di Gerusalemme era anche in suo omaggio". Nel gennaio 2016 Milhelm - un arabo israeliano - uccise a sorpresa due avventori di un caffè nel centro di Tel Aviv e si dileguò. Dopo la sua uccisione, da parte di un'unità scelta israeliana, l'Isis affermò che era un suo militante.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali