Birmania, frana in una miniera di giada: almeno 70 dispersi
Alle ricerche stanno partecipando circa 200 soccorritori, alcuni a bordo di barche per cercare di recuperare corpi da un lago

Almeno 70 persone risultano disperse e di una è stata confermata la morte dopo una frana avvenuta nella notte in una miniera di giada nel nord della Birmania.
"Tra le 70 e le 100 persone sono disperse in una frana avvenuta nel sito di Hpakant, nello Stato di Kachin", hanno reso noto i soccorritori.
Alle ricerche stanno partecipando circa 200 soccorritori, alcuni a bordo di barche per cercare di recuperare corpi da un lago.
Ogni anno decine di minatori muoiono in Birmania
In Birmania decine di minatori muoiono ogni anno lavorando in condizioni pericolose nelle cave di giada, un'industria opaca e poco regolamentata. Le frane sono frequenti in questa regione povera e di difficile accesso, che sembra un paesaggio lunare da quanto è stata modificata da grandi gruppi minerari senza alcun riguardo per l'ambiente.
A seguito di una moratoria nel 2016, molte grandi miniere hanno chiuso e non sono più monitorate, consentendo il ritorno di molti minatori indipendenti. Provenienti da comunità etniche svantaggiate, queste ultime operano quasi clandestinamente in siti abbandonati dagli escavatori.
Le forti piogge monsoniche hanno causato il peggior disastro del suo genere nel 2020, con 300 minatori sepolti dopo una frana nel massiccio di Hpakant, il cuore di questa industria, vicino al confine cinese. La Birmania trae notevoli entrate dalla massiccia presenza nel suo sottosuolo della pietra preziosa particolarmente apprezzata in Cina.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali