Bill Gates nel 2022 ha donato 5 miliardi di dollari alla fondazione creata con l'ex moglie
E' la cifra più ingente versata l'anno scorso. Il patrimonio del co-fondatore di Microsoft si aggira intorno ai 104 miliardi di dollari

Bill Gates ha effettuato la donazione maggiore del 2022, versando 5 miliardi di dollari nella fondazione creata con l'ex moglie Melinda.
Il co-fondatore di Microsoft ha sborsato una parte importante del suo patrimonio per sostenere il lavoro della Bill & Melinda Gates Foundation nella salute globale, nello sviluppo, nella difesa e nell'istruzione degli Stati Uniti. Il patrimonio netto di Gates è stimato in 104 miliardi di dollari.
L'elenco delle 10 maggiori donazioni di beneficenza annunciate da individui o dalle loro fondazioni ha totalizzato quasi 9,3 miliardi di dollari nell'anno appena concluso: due (inclusa quella di Bill Gates) hanno superato il miliardo di dollari e sei degli otto donatori (uno di loro ne ha fatte tre) sono multimiliardari. Dopo quella del fondatore di Microsoft, la donazione più elevata è stata quella di Ann e John Doerr, che hanno versato 1,1 miliardi di dollari alla Stanford University attraverso la loro Fondazione Benificus per lanciare la Stanford Doerr School of Sustainability, con l'obiettivo di affrontare le sfide climatiche e di sostenibilità più urgenti. Al terzo posto ci sono invece Jackie e Mike Bezos, la madre e il patrigno del fondatore di Amazon Jeff Bezos. La coppia ha donato al Fred Hutchinson Cancer Center 710,5 milioni di dollari attraverso la loro Bezos Family Foundation per costruire 36 laboratori e una grande struttura per la ricerca.
Non solo Bill e Melinda Gates: ecco i divorzi più costosi di sempre
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali