Berlino: "Rapporti con gli Usa danneggiati, pronti allo scontro"
Per la Germania, la decisione di Trump di ritirarsi dallʼaccordo sul nucleare con lʼIran "è un errore che avrà conseguenze gravi nel lungo periodo"

Le relazioni transatlantiche hanno "già subito dei danni da tempo", e la Germania, pur disposta al dialogo, è "pronta a uno scontro" per le sue posizioni. Lo ha detto il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, al settimanale Spiegel. La decisione sull'Iran è "un errore che avrà conseguenze gravi nel lungo periodo. Dobbiamo purtroppo prendere atto che da parte degli Usa non c'è disponibilità a prendere sul serio gli argomenti degli alleati", ha aggiunto.
"Il cambiamento che è in atto negli Stati Uniti ha già da tempo coinvolto le relazioni internazionali", ha affermato Maas, evidenziando che lo strappo nel rapporto "non è stato percepito per la prima volta con la vicenda iraniana".
In mattinata anche il cancelliere Angela Merkel si era espresso contro la decisione della Casa Bianca, definita "un atto deplorevole e motivo di grande preoccupazione". "Non è nemmeno giusto che un accordo su cui si è convenuto, sul quale si è votato al Consiglio di sicurezza dell'Onu e si è raggiunta l'unanimità, poi si possa abbandonare in maniera unilaterale. Ciò ferisce la fiducia nell'ordine mondiale", ha dichiarato la Merkel.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali