Australia, pilota di aereo si addormenta alla guida e manca lʼaeroporto di 50 chilometri
Aperta unʼindagine sullʼuomo e sulla compagnia aerea Vortex Air. Il mezzo, un bimotore da nove posti, era diretto a King Island

Si è addormentato mentre si trovava alla guida di un volo charter diretto a King Island in Australia. Il pilota, finito sotto indagine per incapacità, avrebbe mancato l’atterraggio di circa 50 chilometri, perdendo il controllo dell'aereo.
Il bimotore Piper PA-31 Navajo, della compagnia Vortex Air, era partito da Devonport, in Tasmania, la mattina di giovedì 8 novembre. Non si hanno informazioni sul numero di passeggeri che si sarebbero trovati a bordo del mezzo, che può trasportare fino a nove persone. I dati sul traffico aereo hanno evidenziato che il velivolo, dopo aver superato l’aeroporto di King Island senza predisporre l’atterraggio, avrebbe percorso altri 50 chilometri per poi virare, riprendere la rotta e giungere all’aeroporto di destinazione.
Dalle prime ricostruzioni sembra che il pilota sia stato preso da un colpo di sonno, perdendo il controllo dell’aereo proprio nell’ultima fase del volo.
L’ufficio australiano per la sicurezza dei trasporti al Daily Mail Australia ha parlato di "un grave incidente operativo causato dall’incapacità del pilota”. Secondo quanto affermato dalla stampa locale è stata aperta un’indagine che riguarderà sia le responsabilità personali dell’uomo che si trovava alla guida del bimotore, sia la revisione delle procedure operative della compagnia aerea.
Il direttore della Vortex Air non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione agli organi di stampa australiani.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali