mondo

Coree, Usa inviano portaerei

24 Nov 2010 - 08:15

Gli Stati Uniti si mobilitano dopo l'attacco della Corea del Nord alla Corea del Sud e inviano una portaerei degli Stati Uniti al largo della costa della penisola coreana. Lo riferisce l'agenzia di stampa Yonhap citando il ministero della Difesa sudcoreano. La portaerei "George Washington", che trasporta 75 aerei da guerra e ha un equipaggio di oltre 6mila uomini, ha lasciato la base navale statunitense di Yokosuka, a sud di Tokyo.

La situazione in tempo reale

17.46 - Nordcorea, strategia per garantire erede dinastia
L'episodio cade in un momento in cui il Nord, assieme alla Cina suo alleato, sta facendo pressione sulle potenze della regione per indurle a tornare al tavolo delle trattative sui suoi programmi per armamenti nucleari, e fa seguito alle rivelazioni del fine settimana secondo cui starebbe sviluppando un'altra fonte di materia prima per produrre bombe atomiche. La vicenda segue anche le mosse del dittatore Kim Jong-il per fare del proprio figlio più giovane l'erede della dinastia. Per decenni, dicono gli esperti, la leadership nordcoreana ha svolto un calibrato gioco di provocazioni per ottenere concessioni dalla comunità internazionale e per impressionare il proprio esercito.

17.29 - Usa: attacco Pyongyang azione isolata
Per il Dipartimento di Stato americano il fuoco d'artiglieria sparato dalla Corea del Nord contro l'isola sudcoreana di Yeonpyeong è stato ''un'azione isolata''. Crowley ha anche espresso l'auspicio americano che la Cina faccia sentire la sua influenza sulla Corea del Nord mandando un ''messaggio diretto'' a Pyongyang. "La Cina - ha detto - può avere un ruolo 'centrale' per riportare la calma nella regione".

16.32 - Nord Corea minaccia ancora Seul
La nostra artiglieria non "è ancora a riposo". L'avvertimento è contenuto in un breve messaggio letto alla radio di Stato nordcoreana. "Gli Stati Uniti e i Paesi che ci hanno condannato, lo stanno facendo senza conoscere la dinamica dei fatti", ha continuato la voce femminile. La stessa presentatrice è apparsa poi in tv leggendo la breve nota con indosso il vestito tradizionale, il 'choson-on'.

16.30 - Bloccati aiuti umanitari a Corea Nord
Il governo sudcoreano ha sospeso gli aiuti umanitari alla Corea del Nord. "A partire da oggi - ha affermato il portavoce del ministro per la riunificazione Chun Hae-sung - la Croce Rossa coreana sospende l'invio di aiuti alle vittime delle alluvioni di Shinuiju, nella Corea del Nord".

15.08 - Pyongyang: "Ci siamo solo difesi"
La Corea del Nord ha agito per "autodifesa" contro la Corea del Sud. Lo ha scritto in un comunicato diffuso dall'agenzia nord coreana Kcna, un portavoce del ministero degli esteri di Pyongyang, secondo l'agenzia Nuova Cina.

14.50 - Cina invita alla calma
La Cina sta seguendo la crisi nella Penisola Coreana "con grande attenzione". Il portavoce del ministero degli esteri, Hong Lei, sollecita nuovamente Nord e Sud Corea "a mantenere la calma ed evitare il ripetersi di eventi simili" ed esprime "preoccupazione per gli sviluppi".

14.30 - Germania convoca ambasciatore N. Corea
Il ministero degli Esteri tedesco ha convocato l'ambasciatore della Corea del Nord. Lo ha detto oggi il portavoce del ministero, Andreas Peschke. L'incontro, ha spiegato il portavoce, è servito a sottolineare all'ambasciatore la posizione del governo tedesco sulla vicenda.

14.00 - Manifestazione contro il Nord a Seul
Grandi manifestazioni hanno attraversato le strade di Seul. I manifestanti urlano intenzioni di vendetta e hanno dato alle fiamme diverse bandiere della Corea del Nord. Inoltre gli organizzatori della protesta chiedono esplicitamente alla Cina di schierarsi con le altre grandi potenze occidentali e di condannare apertamente il bombardamento.

09.43 - Verso la guerra
La Corea del Nord ritiene che le azioni di Seul stiano conducendo la penisola ''sulla soglia della guerra'', lo riferisce l'agenzia ufficiale nordcoreana Kcna.

08.32 - Trovati corpi di due civili
La televisione sudcoreana ha riferito che i corpi di due civili sono stati ritrovati sull'isola colpita dall'artiglieria nordcoreana.

06.45 - Onu: "Colloqui per allentare tensioni"
Le forze Onu in Corea del Sud, sotto il comando americano, hanno annunciato di aver chiesto colloqui con la Corea del Nord per allentare le tensioni dopo il bombardamento da parte di Pyongyang di un'isola sudcoreana.

06.17 - Seul sospende aiuti a Pyongyang
Seul ha deciso di sospendere gli aiuti promessi alla Corea del Nord dopo le inondazioni dell'estate scorsa. La decisione, riferita oggi dal ministero dell'Unificazione, è stata presa dal governo sudcoreano dopo l'attacco di Pyongyang.

06.00 - Cina-Usa: "Impegno per denuclearizzare area"
Cina e Stati Uniti hanno preso l'impegno di lavorare insieme per mantenere la pace e la stabilità  e per cercare di denuclearizzare la penisola coreana, cominciando dalla ripresa dei colloqui a sei. Lo riferisce il ministero degli Esteri cinese sul proprio sito web.

04.53 - Obama-Lee: "Accordo su operazioni militari congiunte"
Il presidente americano Barack Obama e il presidente sudcoreano Lee Myung-bak hanno concordato di ''innalzare il livello di preparazione'' e di tenere operazioni militari congiunte ''nei prossimi giorni''. La decisione, annunciata dalla Casa Bianca.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri