mondo

Antinori: "Ventidue anni di lavoro"

08 Nov 2010 - 12:46

Ha solo pochi minuti da dedicare alle interviste Federico Antinori. Ha la fretta entusiastica di chi ha raggiunto un risultato clamoroso dopo anni di impegno. "Ventidue anni per la precisione – ci dice al telefono – ventidue anni di progettazione, di studi, di tentativi. Ora siamo tutti eccitatissimi. Ieri nemmeno ci rendevamo bene conto di quanto fosse accaduto".

Un'emozione forte, non solo come scienziato…
"Si, anche se quando è successo, quando abbiamo raggiunto quelle incredibili temperature, ero talmente impegnato a controllare gli strumenti che nemmeno ho gioito come sarebbe stato naturale. Comunque già nei giorni precedenti avevamo ottenuto dei risultati che ci facevano credere che ce la stavamo per fare…."

Quela’è la portata scientifica di quanto avete realizzato?
"Per descrivere l’importanza basta dire che abbiamo ricostruito quel che è accaduto nell’universo nel primi istanti della creazione. Quando parlo di istanti, parlo di milionesimi di secondo…"

Ora che lavoro vi attende?
"Da ieri stiamo facendo ripetere il fenomeno e ogni volta ne traiamo dati che confrontiamo. Per avere qualcosa di attendibile servirà un lungo lavoro statistico. Dobbiamo capire quante particelle vengono prodotte, il loro stato, la velocità di passaggio tra uno stato e l’altro. Una volta fatto questo potremo immaginare come la materia dell’universo ha iniziato a evolversi. Mi ci sono voluti ventidue anni di lavoro per arrivare al risultato di oggi, ebbene davanti ne abbiamo ancora molti altri…"
Mario Marchi

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri