mondo

Papa: "Difendere nozze e famiglia"

07 Nov 2010 - 10:57

"L'amore generoso e indissolubile di un uomo e una donna è il fondamento della vita umana". E' quanto ha affermato Benedetto XVI durante la consacrazione della Sagrada Familia, a Barcellona. Il Santo Padre invoca poi "adeguate misure economiche e sociali" affinchè "la donna possa trovare la sua piena realizzazione in casa e nel lavoro", "l'uomo e la donna che si uniscono in matrimonio e formano una famiglia siano decisamente sostenuti dallo Stato".

Benedetto XVI durante l'omelia ha dunque invocato ''l'attenzione, la protezione e l'aiuto alla famiglia''. ''La Chiesa si oppone a qualsiasi forma di negazione della vita umana e sostiene ciò che promuove l'ordine naturale nell'ambito dell'istituzione familiare", ha ribadito il Papa invitando a difendere "come sacra e inviolabile la vita dei figli dal momento del loro concepimento''. "La natalità sia stimata, valorizzata e sostenuta sul piano giuridico, sociale e legislativo'', ha affermato Benedetto XVI.

La consacrazione della Sagrada Familia
Il papa ha consacrato a Barcellona la Sagrada Familia, lo straordinario tempio incompiuto dell'architetto catalano Antoni Gaudì, in costruzione da 128 anni. Alla cerimonia hanno assistito i reali di Spagna, re Juan Carlos di Borbone e la regina Sofia. La ''dedicazione'' a Dio è avvenuta durante la messa solenne presieduta da Bendetto XVI davanti a 7mila invitati. Circa 50mila persone hanno assistito alla celebrazione davanti ai maxischermi allestiti all'esterno della Sagrada Familia. Il Papa ha ricevuto simbolicamente le chiavi del tempio dall'architetto Jordi Bonet, che ha diretto negli ultimi 30 anni i lavori di costruzione della Sagrada Familia sulla base dei piani e dei modelli in gesso lasciati da Gaudì, morto nel 1926 investito da un tram.

L'opera, realizzata come le grandi cattedrali del Medioevo e organizzata secondo il preciso simbolismo religioso voluto da Gaudì è stata definita la ''Cattedrale del XXI secolo'', o ancora una ''Bibbia in pietra''.  Il Papa ha benedetto con l'acqua santa l'altare, e altri sacerdoti hanno benedetto i muri della Sagrada Familia, diventata ''Basilica'' con la consacrazione. Benedetto XVI ha definito Gaudì un ''architetto geniale, cristiano coerente'', ed ha descritto la chiesa come ''una meraviglia''. Una associazione catalana ha chiesto al Vaticano la beatificazione del grande artista.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri