Il presidente degli Stati Uniti parla all'indomani della sconfitta per le elezioni di metà mandato. Obama si è assunto la responsabilità della débacle dei democratici. "Come presidente mi prendo la responsabilità" del risultato elettorale, ha detto Obama dalla Casa Bianca. Il presidente ha riconosciuto che gli americani sono "profondamente frustrati per il lento ritmo della ripresa economica". "Devo fare un lavoro migliore", ha aggiunto.
Obama è pronto a collaborare con il congresso e in particolare con tutte le forze politiche ma pone alcuni paletti. "Nessun partito può dettare l'agenda" ha chiarito il presidente in modo esplicito, lanciando un messaggio inequivocabile a John Boehner, nuovo speaker della camera dei rappresentanti che nel suo primo intervento ha parlato più da inquilino della Casa Bianca che da presidente di un ramo del Congresso.
"La riforma sanitaria era da fare"
Barack Obama ha difeso quella che secondo molti è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso degli elettori: la riforma sanitaria. "Era la cosa giusta da fare", ha detto il presidente e fa uno scatto in avanti pensando al futuro: "Sarò giudicato dai risultati che otterrò".