mondo

"Tentarono avvelenare George Bush"

29 Apr 2010 - 08:52

Rivelazione shock di Laura Bush: nel libro, dal titolo Spoken from the Heart, l'ex first lady lancia un'accusa pesante. Quando nel 2008, al G8 di Heiligendamm in Germania, suo marito George non stette bene la causa forse non fu un malore ma, dice Laura, "un tentativo di avvelenamento". La Bush si riferisce al pranzo ufficiale del summit del 7 giugno. Il mattino dopo, ricorda Laura, il presidente si svegliò con un problema di stomaco.

Il racconto di quel tentativo di avvelenamento è stato inserito nelle pagine del volume, in italiano titolato "Dal profondo del cuore", in uscita il 4 maggio. L'ex First lady racconta che, oltre al marito, anche alcuni membri dello staff si sentirono male e il Secret Service condusse un'inchiesta al riguardo. I dottori conclusero però, secondo il quotidiano, che all'origine dei malori ci fu un virus. "Non abbiamo mai saputo se componenti di altre delegazioni accusarono malori o se è stata solo la nostra delegazione a essere misteriosamente colpita da malori", scrive Laura. All'epoca l'Italia era rappresentata dall'allora presidente del Consiglio Romano Prodi.

Nel libro, oltre a difendere l'operato del marito durante l'uragano Katrina che praticamente distrusse New Orleans in Lousiana nel 2005, Laura ricorda poi il dramma che le cambiò la vita e le fece perdere la fede per diversi anni: nel 1963, all'età di 17 anni, la giovane Laura aveva provocato un incidente d'auto nel quale era morto un suo amico studente.

Un terzo Bush alla Casa Bianca?
E intanto, si torna a parlare dell'ipotesi di un terzo Bush in corsa per la Casa Bianca, dopo George padre e George W. Il possibile candidato, che viene considerato tra i più bravi e competenti in seno al partito repubblicano all'opposizione, è l'ex governatore della Florida Jeb Bush, che ha lasciato la politica una volta scaduto il suo mandato a Talahassee.

"Se il suo cognome fosse un altro...": secondo il quotidiano online The Politico questa è la frase che i principali leader repubblicani pronunciano in privato quando si parla delle candidature per le presidenziali del 2012 e in particolare dell'ipotesi Jeb.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri