Continuano i disagi negli aeroporti del Nord Italia dopo il nuovo blocco dei voli imposto dall'Enac. A Malpensa e Linate migliaia di passeggeri convinti di partire hanno invaso inutilmente i check-in e le sale d'aspetto. L'annuncio del nuovo stop è stato dato dagli altoparlanti e dagli addetti alle informazioni degli scali e delle compagnie aeree. Si segnalano lunghe code alle biglietterie.
Alitalia infatti ha cancellato, fino alle 8 di martedì, tutti i voli da e per Milano Linate, Milano Malpensa, Bergamo, Torino, Genova, Verona, Venezia, Trieste, Firenze, Ancona e Bologna. Restano sospesi anche i collegamenti con le città di Londra, Amsterdam, Parigi e Bruxelles fino alla riapertura dei rispettivi aeroporti.
Ai passeggeri con biglietto da o per altre destinazioni dell'Europa centrale o del Nord, Alitalia suggerisce di controllare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto, collegandosi al sito Internet www.alitalia.it o chiamando il numero verde 800.650055.
La compagnia di bandiera italiana ha anche ribadito che a tutti i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni viene garantito il rimborso integrale del biglietto in caso di rinuncia a voli alternativi o la possibilità di riprogrammare il volo, senza alcuna penale, entro il 31 maggio.
Sono state anche potenziate le strutture di Call Center e aumentato il personale dedicato all'assistenza presso gli scali di Roma e Milano.
C'è caos anche nelle stazioni ferroviarie dopo i disagi nel fine settimana presso la stazione di Milano Centrale, anche a Roma Termini si registrano code interminabili . Si tratta dei molti turisti che hanno visto cancellare il proprio volo all'aeroporto di Fiumicino.
Un cartello dello ferrovie segnala però che "fino a venerdì 23 aprile tutti i collegamenti ferroviari dall'Italia al Nord Europa sono pieni".