mondo

Nube, Messi & C. a Milano in bus

18 Apr 2010 - 15:14

La nube vulcanica cha ha paralizzato il traffico aereo di quasi tutta Europa costringerà il Barcellona ad arrivare a Milano in autobus. Scongiurata l'ipotesi di rinviare la gara di Champions League che martedì sera vedrà l'undici allenato da Pep Guardiola affrontare l'Inter allo stadio Meazza, la formazione catalana ha deciso il programma di viaggio per raggiungere il capoluogo lombardo.

Come riporta il giornale spagnolo Marca il Barca, con l'aeroporto El Prat chiuso, partirà domenica in pullman per giungere in serata a Cannes in Francia dopo 630 chilometri di viaggio. Passata la notte nella città transalpina, la squadra lunedì ripartirà sempre in autobus alla volta di Milano per coprire gli ultimi 330 chilometri di distanza.

Premier Albania da tre giorni in viaggio
La nube ha bloccato anche il premier albanese Sali Berisha che da tre giorni sta affrontando viaggi in treno e in auto per poter trovare un aereo che lo porti a Tirana e che da domenica sta rientrando da Vienna in auto, lungo tutta la costa croata e poi quella montenegrina. Il premier e la sua delegazione avrebbero dovuto prendere il volo Bruxelles-Vienna-Tirana venerdì, ma l'aereo non è decollato. Berisha allora ha deciso di prendere il treno verso Colonia in Germania dove l'aeroporto era ancora aperto ma all'arrivo del premier anche nello scalo tedesco i voli erano stati bloccati. Il premier albanese è poi partito subito in auto verso Vienna, dal cui aeroporto ci sono due collegamenti al giorno con Tirana. Ma anche nella capitale austriaca il premier non ha avuto fortuna poiché i voli erano già stati cancellati poco prima del suo arrivo.

Con biglietto aereo vogliono salire sul treno
Nella stazione ferroviatria di Firenze si sono composte lunghe code per l'acquisto dei biglietti, sia alle casse che ai distributori elettronici di ticket. Alcuni viaggiatori hanno preteso di poter salire sui treni usando il biglietto aereo, mettendo così in difficoltà i controllori che vengono aiutati dai poliziotti a spiegare ai più animosi che non è possibile.

La Merkel a Berlino dopo un'odissea di 60 ore
La cancelliera tedesca Angela Merkel è arrivata finalmente a Berlino dopo un epico viaggio durato 60 ore. Partita giovedì da San Francisco, la Merkel non aveva potuto raggiungere Berlino ed era stata costretta ad atterrare venerdì a Lisbona. Sabato il suo aereo l'ha portata a Roma, dalla quale la cancelliera è ripartita in una macchina blindata, seguita da un pullman con le 60 persone della sua delegazione, alla volta di Bolzano. Fra Roma e Berlino vi sono 1700 chilometri. Il viaggio è stato segnato in Toscana dalla rottura di un pneumatico del pullman, che ha costretto la Merkel a lasciare indietro la sua delegazione, arrivata a Bolzano solo alle due del mattino. Domenica mattina la Merkel ha scelto di partire da Bolzano a bordo del pullman.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri