Domenica sono stati cancellati tutti i voli negli scali milanesi. A Malpensa sono stati annullati 271 voli in partenza e 267 in arrivo (538 in toale) mentre a Linate 102 in partenza e 109 in arrivo (211 in totale). Sono stati circa 50 i passeggeri che hanno passato la notte a Malpensa, dormendo su brandine. A Roma assalto alle biglietterie. Le Ferrovie fanno sapere che fino al 23 aprile sono esauriti i posti per treni diretti all'estero.
La Sea, la società che gestisce gli scali milanese, ha garantito servizi aeroportuali quali l'apertura notturna di bar e l'apertura della Sala Amica per passeggeri disabili con assistenza 24 ore su 24. Nella notte del 17 e del 18 aprile sono state distribuite a Malpensa e Linate generi di prima necessità ai passeggeri che ne hanno fatto richiesta.
I passeggeri, si legge in una nota della società, sono stati informati grazie anche a personale aggiuntivo nei banchi informazione dei due aeroporti. In particolare vengono date informazioni sui diritti dei passeggeri e sulla modalità di eventuali riprotezioni e rimborsi da parte delle compagnie aeree. Per i passeggeri erano inoltre disponibili le informazioni in tempo reale attraverso il sito internet (sea-aeroportimilano.it), monitor e il call center di Sea (02-23.23.23).
Roma, assalto ai treni
Biglietterie e punti di informazione presi d'assalto anche stamani alla stazione Termini di Roma. La fila, sia per le biglietterie automatiche che per quelle con personale, hanno raccontato alcuni viaggiatori, può durare anche due ore. La folla di viaggiatori in fila per acquistare un ticket riempie tutto l'androne di ingresso della Stazione Termini dai banchi per la vendita dei biglietti fino alle porte a vetri che affacciano su piazzale dei Cinquecento. L'offerta dei treni, fanno sapere dalle Fs, è uguale a quella che c'è nei giorni feriali. Sono 30, come sabato, (20 in più del solito), le persone addette all'assistenza dei viaggiatori che si aggirano nello scalo ferroviario per dare informazioni ai passeggeri.
Dagli altoparlanti della stazione, inoltre, vengono diffusi annunci che comunicano che i collegamenti già esistenti verso l'estero, potenziati con l'aggiunta di alcune carrozze, hanno già esaurito tutti i posti disponibili fino al 23 aprile, come annunciato sabato dalle Ferrovie dello Stato che hanno invitato a recarsi nelle stazioni solo se diretti in Italia.